Se c’è una cosa che unisce tutti i continenti e le culture è il mare e le attività ad esso connesse. La pesca da sempre ha avvicinato grandi e piccoli al mondo sommerso che, in questa sede, è il centro del nostro interesse culturale e sportivo praticato con qualsiasi tecnica e in qualsiasi mare. Lo spinning di recente auge nipponico si trova ora come mai al centro dei riflettori dell’interesse mondiale per la pesca sportiva ed è stato, in questo piacevolissimo e prezioso evento, il tramite per il confronto tra due culture: quella oceanica giapponese e quella mediterranea.
Era quindi nelle aspettative di tutti la possibilità di confrontarsi con dei veri Masters dello spinning quali alcuni dei membri del Pro staff Duel venuti direttamente dal Giappone a trasmettere non solo e non tanto le validissime novità della produzione Duel, ma anche contenuti di carattere tecnico e di approccio allo spinning.
Grazie alla fervida attività del Pro staff Duel, dello staff organizzativo, e dei nostri importatori si è reso possibile l’evento Duel Japan che ha visto avvicendarsi la prestigiosa presenza di uno staff nipponico a completa disposizione dei partecipanti che, peraltro, si sono mostrati numerosi e particolarmente soddisfatti dell’organizzazione e dei contenuti tecnici ed informativi trasmessi.
La disponibilità alle domande, chiarimenti e informazioni dell’intero staff ha lasciato soddisfatti i partecipanti sia in termini di clima amichevole e serio, sia sul piano della completezza informativa. Molti i gruppi e le associazioni di pesca sportiva presenti all’appello come, ad esempio, Spinpoint, Fishing Emotions, Amia Team, Spinnig Project, e tantissimi altri.
Molte le novità presentate in anteprima assoluta se consideriamo che i prodotti illustrati erano anche disponibili per test in acqua ed in esposizione dell’intera gamma.



Francesco Giordano